25 novembre 2008

finalmente una bella notizia....


... niente piú animali al circo!!!Sfogliando virtualmente le pagine dei quotidiani online, disgustata dalla storia del clochard di Rimini, e dopo aver letto titoli su bombe, guerre e omicidi, dulcis in fundo il parlamento italiano ha varato una legge bipartisan che vieta allo stato di dare soldi a chi usa qualsiasi animale (feroce o non) per spettacoli circensi.Questi spettacoli sopravvivono grazie ai contributi statali e quindi...

18 novembre 2008

Seitan is my motor


Questo é il titolo di un simpatico e buonissimo blog in inglese. L´autore a quanto ho capito deve essere di Dresda (Germania).Per tutti i vegan (e no) é un sito da non perdere!!!Ho scelto 3 sue ricette da presentarvi...Indian sausages:Donauwelle, una buonissima torta tedesca!!E infine i mini-amaretti, 100% vegan:Non sono delle ricette meravigliose??saluti...

17 novembre 2008

GHI - burro chiarificato


Recentemente mi é stata posta una domanda via email:“Perché la cucina ayurvedica fa uso di ghi e quasi nessun uso di oli vegetali? Non dovrebbe essere il ghi molto grasso e quindi non buono per la salute?” Vediamo cosa dicono i libri di cucina ayurvdica che ho in casa a proposito del ghi:“Il burro chiarificato (ghi) della cucina ayurvedica...

10 novembre 2008

myspace, latticini e ayurveda


Oggi girovagando su myspace per la band di mio marito (il nuovo progetto: Karuna) mi é di nuovo venuta l´idea di creare la mia pagina. Detto e fatto.Di vegan su myspace ce ne sono tantissimi e penso che questo sia un buon modo per stare in contatto con loro e invitarli anche alla mia raccolta di ricette natalizie.Ecco il linkDa domani riprenderó ad occuparmi di nuovo di questo blog. Si parlerá di panir e ghi, quindi di latticini...

06 novembre 2008

Natale vegan 2008


Ciao cari amici!ho pensato a un concorso-raccolta di ricette per le festivitá del periodo natalizio. Per questo ho creato un nuovo sito Natale vegan 2008: ricette e consigli senza crudeltáOgni anno migliaia di animali fanno parte dei pranzi e cene dei giorni di festa. Proprio in quei giorni dove secondo la tradizione pace e amore dovrebbe...

04 novembre 2008

Cucina fusion: Germania (liebe) India


Eccomi di nuovo ai fornelli del mio blog. Tanto che non scrivo... eh sì amici miei, è già passato più di un mese dall'ultimo post.Di cose ne sono successe tante, tra cui anche una settimana meravigliosa in Sicilia con la mia nonnina. Il tempo era bello e siamo riusciti a fare anche due bagni!! Gli unici due di tutta l'estate... hmm... autunno!!Ma...

28 settembre 2008

panir di soya


oggi ho provato a fare il panir di soya in casa. Così semplice che neanche mi immaginavo!!!L'idea l'ho tratta dalla ricotta di soya di Vera.Ieri sera ho messo a bagno della soya.Stamattina l'ho frullata nel "bicchiere" del frullatore, aggiungendo gradualmente acqua bollente. Ho messo il tutto in una pentola. A questo punto il procedimento è come quello del panir: non appena sale il bollore (cioè che la schiuma sta per straboccare)...

25 settembre 2008

Onu: "Mangiare meno carne per salvare l'ambiente"


a cura di AltrAgricoltura Nord est---------------------------------------tratto da http://www.progettogaia.it - 22/09/2008L'appello di Pachauri, presidente dell'Ipcc, premio Nobel per la pace 2007con Gore"Rinunciare alla fettina almeno una volta alla settimana avrebbe un impattonotevole"Onu: "Mangiare meno carne per salvare l'ambiente".LONDRA - Rinunciare a fettina o bistecca una volta alla settimana persalvare l'ambiente. Perché...

22 settembre 2008

è andato via...


... il mio angioletto se n'è andato.Let a father be remembered...... by the love he has for his childrenLet a husband be remembered...... by the love he has for his wifeLet a son be remembered...... by the love he has for his motherLet him not be remembered by the times he fell...... but by the times he roseLet him not be remembered by the...

15 settembre 2008

simil pannelle indianeggianti...


... ovvero la rivincita della pastella...no, non è il titolo di un film. Oggi ho fatto i jalapenos farciti. La ricetta seguirà quando riuscirò a scaricare le foto dalla macchina.Ma come al solito mi avanza la pastella... ma cosa fare?? Di solito faccio frittelle, ma il post di Vera sulle pannelle me ne ha fatto venire una voglia matta.Anche io ne avevo già parlato. Con papà palermitano, le pannelle sono il mio street-food preferito!!!...

14 settembre 2008

Pasta con le cime di rapa ... vila-style!!!


Anche se sono senza macchina fotografica, non voglio mancare di postare qualche ricettina preparata in questi giorni a casa dei miei.Come vi avevo già detto, papà non sta molto bene. E così si alternano giorni da menu "ospedaliero" a giornate un po' più "elaborate" dove zuppe e minestre lasciano il posto alla pastasciutta.Ieri sera sono arrivati...

08 settembre 2008

Profiteroles vegan & blog in inglese


Un altro sito vegano da segnalare: Urban Vegan. Da tempo lo leggo in quanto ho trovato una delle ricette più "impossibili" da rendere vegani: i profiteroles.Non ci credete? Eppure è così!! Li ho finalmente trovati senza sostituti industriali per uova e con semplici ingredienti che tutti noi abbiamo in casa.La ricetta però non è sua. E' di...

06 settembre 2008

polpette di miglio ai peperoni


Eccomi tornata di nuovo in Italia. Ma questa volta non per ferie.Papà è molto malato e così finchè non si riprende sono qua. Anche il computer fa storie... non so come mia mamma sia riuscita ad infettarlo così tanto con spy e trojan. e così si apre quando vuole. Spero di averlo stabilizzato un po'.Sono partita di fretta dalla Germania, e...

27 agosto 2008

Pasta con zucchine, fiori e zafferano + bau bau


Avete presente le zucchine piccole con il fiore di zucca attaccato? Ottime, vero?? Con queste vi ho preparato una pasta veloce veloce, che si fa mentre la pasta si cuoce.Di solito con questo tipo di zucchine preparo la "ceciata", che dal dizionar-culinario di Vila significa "frittata senza uova a base di farina di ceci"oppure il risotto.Questa...

26 agosto 2008

vegan waffeln a colazione (alle rose e cannella) e cielo


Pensavo fossero difficili da fare, invece sono semplicissime!! Basta munirsi di una piastra per waffeln, di pochi semplici ingredienti e il dolce é pronto!!Mescolare 200g di farina con 50ml di olio di girasole e 30-40g di zucchero. Aromatizzare a piacere. Io ho usato cannella e un cucchiaio abbondante di acqua di rose. Mescolare bene e aggiungere...

25 agosto 2008

colazione necessaria per dimagrire


Allora la mamma ha ragione che la colazione é il pasto piú importante della giornata! come si dice... colazione da re, pranzo da borghesi e cena da villani.Saltare i pasti si sa é dannoso per la salute. Se proprio si vuole limitare-alleggerire-saltarne uno, allora il migliore é la cena: dopo si dorme e il corpo non necessita di molta energia.ecco l´articolo:DUE STUDI CONFERMANO L'IMPORTANZA DEL PRIMO PASTO DELLA GIORNATA Colazione:...

Cibi sani, i sette miti sfatati dall'Ue (e uno confermato)


articolo tratto da corriere.it alla rubrica "salute e nutrizione".Gli slogan L'agenzia per la sicurezza alimentareCibi sani, i sette miti sfatati dall'UeSotto accusa marchi e slogan promozionali: ogni promessa che riguarda la salute deve essere mantenutaMILANO — Lo yogurt o il latte o il formaggio che promette di fare crescere ragazzetti robusti e senza carie. La merenda a base di frutta e fermenti con lactobacilli che si impegna...

In diretta dalla cucina: patatine e ketchup casalingo


Ecco uno dei nostri piatti preferiti in ufficio: Patatine ed insalata.Compriamo le patate surgelate da cuocere in forno (quelle all´olio di girasole, non oli strani). E tra un dipendente e una telefonata le patate si cuociono da sole in forno. Profumando l´ufficio. Tanto siamo in un condominio, e tutte le signore stanno cucinando.Oggi accompagnamo le patatine con il ketchup casalingo: semplice e veloce da preparare.Sciogliere...

Grano saraceno e zucca


Il periodo delle zucche é finalmente iniziato. E vila, la sterminatrice di zucche ha iniziato il suo lavoro. Non dicono che noi vegetariani o vegani siamo piú sanguinari e cruenti di un macellaio?? E allora non usiamo la povera zucca, ma sterminiamola!! infatti a casa mia una zucca intera dura si e no 5 minuti sul tavolo...Scherzi a parte,...

22 agosto 2008

Couscous al limone e seitan-kebab


Ecco un´altra delle ricette che mi ha preparato la mammina... e mentre la preparava: "vila, vieni qui a farmi la foto!!!" oppure "sto versandolo nella pentola, vieni ad immortalare".E cosí ha passato anche lei i suoi momenti di gloria davanti all´obiettivo!!! hehehe :))Quindi andiamo per fasi:Il seitan va messo a macerare in olio e spezie...

Schischetta e Colonia


Venendo in Italia ho preso l´aereo da Francoforte (Hahn). Questo significa che ho dovuto prendere il pullman a Colonia.E qual é il suo simbolo?Esatto!! Il duomo: DOM!!!Questa foto é stata scattata dal retro della stazione centrale mentre stavo andando a prendere il bus.Ma prima di partire ho dovuto far fuori tutto quello che in una settimana...

peperoni farciti sott´olio


Ecco una delle magnifiche ricette della mamma: peperoncini ripieni di tofu, erbe, capperi e olive... una favola...ecco alcune fo...
 

My Blog List

Term of Use

In cucina con Vila Copyright © 2009 Flower Garden is Designed by Ipietoon for Tadpole's Notez Flower Image by Dapino