
Eccomi tornata. Le 5 settimane in India sono state meravigliose, e al ritorno in Germania (solo per pochi giorni) mi sono divertita ad andare in giro per il mercato a km 0. La differenza tra i due paesi non l´ho notata solo nel clima, ma anche al banco del fruttivendolo. Qui non mancano tutti tipi di cavoli e radici, ed é sempre bello andare alla scoperta dei prodotti tedeschi.
La cena di ieri é quindi stata una minestra calda e sostanziosa dai sapori decisamenti tedeschi...
Ingredienti:
3 pugni di farro (quello che cuoce in 10´)
mezza rapa
1 barbabietola
foglie di un cavolo rapa e i gambi teneri
1 patata dolce arancione
sale e pepe
panna di soya o altra

Mettere a bollire l´acqua con sale e pepe. Quando bolle aggiungere il farro, la rapa e barbabietola. Quando riprende a bollire aggiungere le foglie e gambi del cavolo rapa e la patata dolce.
Quando il farro é cotto, impiattare e decorare con panna
7 commenti:
Immagino le differenze ;-) In che zona dell'India siete stati? La minestra sembra davvero corroborante.
Ma che carino questo blog.
Davvero tanti spunti interessanti; da visitare con maggior frequenza :)
Spero ti piaccia anche il mio blog.
Fabrizio
Cara Vila,
Ho appena scoperto il tuo blog tramite un'amica e son sempre più convinta che il caso nella vita sia molto spesso una sincronia di vicissitudini...è divertente che abbia scoperto ora il tuo blog, ora che sto pensando di andare in India, per seguire un workshop di ashtanga yoga e fare un corso di massaggio ayurvedico :)
sono molto curiosa di leggere a ritroso i tuoi post, ne avrò per molto tempo :)
il tuo blog è veramente interessantissimo! Complimenti. Ti linko per tenerti d'occhio! A presto!
ciao, ho bisogno un tuo indirizzo email per mandarti l'invito per il VeganCamp, il primo barcamp italiano che raduna tutti i blogger veg! Scrivimi per favore a info@vegancamp.it perché in questa casellina non posso incollarti l'invito :)
grazie!!!
buon 2013 con tutto il mio cuore!
wow
Posta un commento