Fare bollire 2 finocchi a pezzetti.Tagliare a fettine del pane integrale secco. Aggiungere 1 cucchiaio e mezzo di semi di lino e 1C di sesamo nero.Bagnare con del brodo caldo (o brodo dei finocchi), finchè è ben inzuppato.Mescolare del pane grattuggiato con la farina di glutine (quella per il seitan istantaneo) e aggiungerla al pane inzuppato...
Era avanzata un po' di crema della ricetta precedente e degli amici di mio padre stavano per arrivare. Cosa fare? Un Tirami-ciocc!!!!Alla crema ho aggiunto una confezione di silken tofu soft, mezza fialetta di aroma di rum, un po' di zucchero di canna e ho frullato.Nel frattempo ho fatto del caffè di cereali ristretto dolcificato con del...
Una bevanda calda calda per una giornata fredda fredda...Mettete in un pentolina 1C cacao amaro, 1C farina, 1 bustina di vanilina, un pizzicone di cannella, 2C colmi di zucchero di canna. Unire 20 cl di panna di soya, e mezzo litro di latte. Aggiungete 100g di cioccolato fondente a pezzetti.Mettete sul fuoco al minimo lasciate bollire 7-10...
Questa ricetta è stata ispirata da Kja del pranzo di Babette. Opportunamente modificata con quello che avevo in casa e sostituendo il pesce con il tofu al naturale, ecco cosa è uscito. Le dosi sono per 3-4 persone.Ingredienti:250g pasta formato gnocchi200g di pistacchi da sgusciarebarbe dei finocchiolio evosale3 mandaranciun limonesalsa di...
Una minestra dai gusti montanari per una fredda giornata d'inverno.Mettete a bollire una pentola d'acqua con un cucchiaino colmo di dado vegetale casalingo.Nel frattempo che l'acqua si scalda tagliate a listarelle 3 foglie di verza e a rondelle una carota(ina). Lavare e mettere in pentola.Fare bollire una diecina di minuti.Lavare 200 g di...
Ricettina semplice per una cena senza voglia di cucinare...Mettere a scaldare dell'acqua+sale grosso in una pentola.Sbucciare, lavare e tagliare a fettine 4 patate grosse.Farle bollire finchè sono al dente.Nel frattempo scaldare una noce di burro e aggiungere dello zenzero fresco grattuggiato (o a fettine/dadini). Fare rosolare alcuni secondi....
Author: Vilasini
|
Filed Under: post
|
alle
4:50 PM |
Finalmente in vacanza: niente colloqui di lavoro e niente su e giù dall'uni.Mi posso finalmente concentrare su i regali natalizi e visto che non manca tanto tempo è ora che mi metto all'opera.Oggi ho fatto un giro sui blog e tra le pagine dei libri di cucina di mamma (il che significa una libreria piena! Ve l'avevo detto che mamma è una super cuoca?) e domani andrò a fare la spesa.Però questa sera mi sa tanto che un'infornata...
Questa è un pane tipico del Gujarat e può essere servito sia caldo che freddo per colazione, durante un pasto o come snack. Nella foto l'ho servito con l'achaar di verdure miste e con dello yogurt al naturaleEcco la mia versione:Fare marinare per almeno 30 minuti 1 rapa grattuggiata con 1 cucchiaino di paprika dolce/piccante, mezzo cucchiaino di curcuma, 1 cucchiaio di olio di semi di girasole, 2 cucchiai di yogurt bianco intero...
In India l'achaar è un modo tradizionale per conservare le verdure, che una volta tagliate vengono fatte marinare con olio, spezie e talvolta succo di limone per 15 giorni al sole, portandole in casa alla notte. In questo modo si cucinano al sole e si sterilizzano.I più famosi sono quelli di mango, lime, zenzero e verdure miste.In Italia,...
Ieri ho iniziato a preparare "vasetti" vari da regalare sotto le feste...La precedenza è toccata al "dado". Mi chiederete cosa c'entra il dado con l'ayurveda?Quelli in commercio hanno tutti o quasi il glutammato, cosa che a me torce lo stomaco. Inoltre, tutti hanno aglio e cipolla, ingredienti non usati dall'ayurveda.Però come si fa a resistere ad una minestrina fatta con il dado? Spesso mia mamma fa il brodo di verdure, ma a...
Ispirata dalla torta alle albicocche, ho pensato di fare un'altra torta allo yogurt. E' una ricetta molto versatile, basta cambiare qualche ingrediente e si ha subito una torta nuova!!!In questa versione quasi tutti gli ingredienti vengono dal vipiteno, e da qui il nome. Poi ho aggiunto della buccia di arancia in onore a Santa Lucia. Anzi, a dire il vero è stata una scelta obbligata: l'ultimo limone mi è caduto nella ciotola del...
Ecco una tortina buona e semplicissima da fare. Non ci sono ingredienti da pesare e il risultato è ottimo!!Se avanza, mettetela su un piatto e copriterla con della pellicola. Il giorno dopo era ancora più soffice!!Prendete due vasetti di yogurt all'albicocca da 125 g l'uno (io ho usato quello della Muller con frutta frullata) e svuotateli...
Dopo quasi un anno di assenza finalmente posso rimetter mano al mio amato blog.Per iniziare ecco una ricetta invernale con un tocco d'esotico.Lavare 250 g di orzo perlato. Fare scaldare una pentola d'acqua salata, prima che bolle spegnete il fuoco e mettete a bagno l'orzo.Nel frattempo preparate le verdure: lavate alcune foglie di cavolo...
JalebiI jalebi sono uno dei miei dolci indiani preferiti.Sono spirali fritte e poi messe nello sciroppo. Mangiati caldi sono una delizia.Croccanti e succosi allo stesso tempo.Ho pensato di presentarli in un modo diverso.Su youtube ho trovato un video che spiega come farli.Ecco gli ingredienti:Recipe for 4 servings:Jalebi Batter:1/2 cup all...
Finalmente sono tornata in Germania!!Dopo mesi di viaggi obbligati in Italia e staffette Italia-Germania, ora mi godo un po´di calma e serenitá a casa... e su internet!!Spero di riuscire a riprendere il mio blog, e di postare tutte le ricette che ho fotografato e scritto in questi mesi. Sapete che mi é mancata la mia vita da blog? Mi é mancato il curiosare tra le vostre ricette (e copiarle!! :P)Allora a presto!!V...
Negozio di Jaggery a Mysore, karnataka, Indiahttp://www.shunya.net/Pictures/Highlights/People-India-SouthIndia.htmCiao a tutti,finalmente, dopo una lunga pausa, metto di nuovo mano al mio blog.Oggi scrivendo ad una mia amica, le ho parlato del Gur, o Jaggery, uno zucchero non raffinato ricavato dalla canna da zucchero molto famoso in India....